
MERLOT IGP
Ha girato tutto il mondo ed è riuscito a superare condizioni difficili e improbabili, grazie a un istinto primordiale. Sa essere profondo, persistente, durevole, solido. È ancorato alle radici, alla terra ed è capace di assorbire gli odori tipici del sottobosco e il sapore dei suoi minerali. È il Merlot. È Franco.


MERLOT IGP
Ha girato tutto il mondo ed è riuscito a superare condizioni diffiili e improbabili, grazie a un istinto primordiale. Sa essere profondo, persistente, durevole, solido. È ancorato alle radici, alla terra ed è capace di assorbire gli odori tipici del sottobosco e il sapore dei suoi minerali. È il Merlot. È Franco.

Informazioni tecniche
- Merlot 100%
- Raccolta manuale
- Fermentazione in acciaio a temperatura controllata
- Affinamento sulle fecce fini per 12 mesi in barrique di rovere francese prima dell’imbottigliamento a cui ne seguono 2 in bottiglia
- 13,50% vol

Zona di produzione
Casola Valsenio, Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola (RA)

Altitudine vigneto
480 m slm • Nord-Est

Forma di allevamento
Guyot semplice

Tipologia di terreno
Franco
Informazioni tecniche
- Merlot 100%
- Raccolta manuale
- Fermentazione in acciaio a temperatura controllata
- Affinamento sulle fecce fini per 12 mesi in barrique di rovere francese prima dell’imbottigliamento a cui ne seguono 2 in bottiglia
- 13,50% vol

Forma di allevamento
Guyot semplice

Tipologia di terreno
Franco
Informazioni tecniche
- Merlot 100%
- Raccolta manuale
- Fermentazione in acciaio a temperatura controllata
- Affinamento sulle fecce fini per 12 mesi in barrique di rovere francese prima dell’imbottigliamento a cui ne seguono 2 in bottiglia
- 13,50% vol

Zona di produzione
Casola Valsenio, Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola (RA)

Altitudine vigneto
480 m slm • Nord-Est

Forma di allevamento
Guyot semplice

Tipologia di terreno
Franco